PRIMO ALBUM DAL VIVO IN VINILE!
TIRATURA LIMITATA 300 COPIE
20 EURO + eventuali spese spedizione
Acquista in prevendita PayPal: alex.studio66records@gmail.com
Per altri metodi di pagamento contattateci via mail a statale66band@gmail.com
Categoria: News
Novita’ ed aggiornamenti sulle attivita’ della band
Rock Trip Vol.1 il nuovo album di Statale 66
E’ uscito il nuovo disco degli Statale 66. Verrà presentato il 12 novembre 2017 ore 20:30 al Nuovo Teatro San Paolo a Roma con il nuovo spettacolo sperimentale CINE LIVE SHOW. Musica Rock, Cinema e Teatro in una sola, unica serata!
‘Rock Trip Vol. 1’ è il quarto disco degli Statale 66, primo volume del nuovo percorso intrapreso dalla band formata da Alessandro Meozzi, Giulia Meozzi e Mary Di Tommaso.
‘Rock Trip Vol.1’ uscirà su cd per G&M Recorfonic dal 28 settembre 2017, in streaming e download dal 15 settembre.
‘Rock Trip Vol.1’ si divide in due route: La prima ispirata al rock n’roll e alla ribellione giovanile, appunto ‘Rock n’ Roll Route – Gioventù Bruciata’, la seconda al beat italiano e inglese, ‘Beat Route – La Morte di un Clown’. Il disco è il primo volume (contenente le prime due route ‘Rock’n’roll’ e ‘Beat’) di un progetto più ampio di ben 6 route che rappresentano l’itinerario di un viaggio per tappe e generi musicali,metafora della crescita personale ed emozionale degli Statale 66.
Guarda il video di ‘Come il Sole in California’, primo estratto dal nuovo album degli Statale 66 – https://www.youtube.com/watch?v=YsiAI20hOTs
L’attività degli Statale 66 è iniziata a Roma nel 1999, ispirata dall’amore per le produzioni di Phil Spector, le composizioni di Brian Wilson, il beat italiano e il lavoro di grandi compositori italiani come Morricone e Rota.
La prima tiratura di ‘Rock Trip Vol.1’ uscirà in una versione deluxe su doppio cd, con un bonus disc contenente le reinterpretazioni di classici che la band ha suonato dal vivo a Stracult di Rai 2.
Il bonus disc contiene brani di Pixies, Oasis, Bruce Springsteen, David Bowie, Echo & The Bunnymen e italiani di Don Backy, Celentano e molti altri, oltre a rivisitazioni di composizioni di film immortali italiani e stranieri.